Risparmio in bolletta luce e gas: i consigli utili per le famiglie di Milano
Molte famiglie non sanno che la bolletta di luce e gas è composta da voci ben precise, e che solo una parte riguarda realmente il consumo. In media, circa il 65% della bolletta energetica è costituito da tasse, accise e oneri di sistema. Solo il restante 35% è legato alla materia prima, cioè a ciò che realmente consumi in termini di gas o energia elettrica.
Questo dato è fondamentale per capire come e dove è possibile intervenire per risparmiare sulla bolletta, soprattutto per le utenze domestiche. Risparmiare si può, ma bisogna conoscere alcune strategie intelligenti e poco note.
Ricevi la bolletta via email
Un primo consiglio pratico riguarda la modalità di ricezione della bolletta. Scegliere la bolletta digitale invece di quella cartacea consente un risparmio medio mensile di circa 3,50€ o 4,00€. Potrebbe sembrare poco, ma in un anno diventano oltre 40 euro, risparmiati senza alcuno sforzo.
Addebito sul conto corrente
Un’altra scelta utile è attivare l’addebito diretto sul conto corrente. Questa opzione ti evita ritardi nei pagamenti, dimenticanze e, soprattutto, elimina i costi aggiuntivi del bollettino postale. Inoltre, con il bollettino possono essere applicati depositi cauzionali che non sono dovuti in caso di addebito automatico.
Più consumi, più puoi risparmiare
Nel caso delle utenze domestiche, il risparmio reale è proporzionale ai tuoi consumi. Se una famiglia consuma molta energia elettrica o gas, una piccola differenza di tariffa può generare un risparmio importante a fine anno. Al contrario, se i consumi sono molto bassi, anche il margine di risparmio sarà più contenuto.
Perché la bolletta luce e gas è diversa da quella telefonica
Una curiosità spesso sottovalutata: mentre la bolletta telefonica è al 100% controllata dal tuo operatore (che incassa tutto l’importo), nel caso della bolletta luce o gas il 65% dell’importo va allo Stato. Questo rende il mercato dell’energia molto più regolamentato e meno flessibile.
Perché affidarsi a un consulente luce e gas
Affidarti a un consulente energetico significa avere un referente personale e stabile, che conosce le tariffe, le variazioni di mercato e può aiutarti a scegliere la soluzione migliore, anno dopo anno. È come avere un “medico di fiducia” per la tua energia: una figura competente che lavora per il tuo risparmio.
Siamo attivi a Milano e offriamo consulenze gratuite a tutte le famiglie che vogliono capire meglio la propria bolletta e risparmiare davvero.